Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Cittadinanza

Attualmente la cittadinanza italiana è regolata dalla legge 5 febbraio 1992, n. 91 (e relativi regolamenti di esecuzione: in particolare il DPR 12 ottobre 1993, n. 572 e il DPR 18 aprile 1994, n. 362) che, a differenza della legge precedente, rivaluta il peso della volontà individuale nell’acquisto e nella perdita della cittadinanza e riconosce il diritto alla titolarità contemporanea di più cittadinanze.

I principi su cui si basa la cittadinanza italiana sono:

  • la trasmissibilità della cittadinanza per discendenza (principio dello “jure sanguinis”);
  • l’acquisto “jure soli” (per nascita sul territorio) in alcuni casi;
  • la possibilità di cittadinanza multipla;
  • la manifestazione di volontà per acquisto e perdita;

Tutte le informazioni e le procedure necessarie per richiedere la cittadinanza italiana sono disponibili su questo sito web.

Se si hanno specifiche domande di particolare rilevanza non trattate su questo sito web, è possibile inviare una e-mail a maracaibo.cittadinanza@esteri.it, indicando sempre i dati anagrafici ed un numero di telefono.